> Magnetoterapia:
La
magnetoterapia è un macchinario che sfrutta i campi magnetici che
agiscono sull’apparato muscolo-scheletrico, una terapia fisica non
invasiva e priva di dolore. Esistono due tipologie di magnetoterapia ma
quella a bassa frequenza (tra i 5 e i 100 Hz) è più consigliata in
quanto utile per il trattamento di osteoporosi, artriti, dolori
muscolari, epicondiliti, sciatalgie e tutte quelle patologie che
ricadono sia sull’apparato muscolare che sull’apparato scheletrico. Per
quanto riguarda i relativi benefici per tanto è consigliata una durata
della terapia superiore ai 30 giorni.
> Tens ed elettrostimolatori:
Tens è l’acronimo di “Stimolazione elettrica nervosa transcutanea” e sfrutta il rilascio di scariche elettriche impiegate per stimolare i nervi attraverso la cute. Usata per il trattamento di alcune condizioni associate al dolore acuto o cronico, per tanto è una terapia che viene impiegata per il trattamento di disturbi articolari, disturbi nervosi, recupero post operatorio, dolore dato da frattura, fibromialgia e per la terapia del dolore in generale. Per quanto riguarda l’elettrostimolazione funziona anch’essa tramite impulsi elettrici e ha la stessa funzione del Tens.